Vertical Farm: agricoltura e innovazione a Torrita di Siena

Il 15 settembre 2023 nel cuore di Torrita di Siena è stata inaugurata la prima Vertical farm pubblica sotterranea d’Italia e terza nel mondo. L’impianto, ideato e allestito dall’ingegnere torritese Matteo Benvenuti in collaborazione con il gruppo Vertical Farm Italia, ha già ospitato più di un migliaio di visitatori.

Il concetto di Vertical Farm, contrariamente a quanto si possa pensare, non è così recente. Le prime idee risalgono addirittura ai primi anni del Novecento, ma si è dovuto attendere il 1984 per una proposta concreta quando il biologo canadese John Todd elabora l’idea di un edificio ecosistemico nel suo libro Progettare secondo natura. Da allora il fenomeno si è notevolmente diffuso, tanto che la ResearchAndMarkets, azienda leader nella ricerca di mercato, ha previsto per il 2027 un mercato da 10 miliardi di dollari.

Di cosa si tratta nello specifico? Una Vertical Farm è un impianto idroponico autosufficiente per l’agricoltura sostenibile. L’installazione all’interno del percorso sotterraneo di 186 metri del borgo di Torrita, un tempo rifugio antiaereo, rende ancor più unico l’impianto.  Le condizioni di umidità e luce che si mantengono sempre costanti all’interno del tunnel, consentono la coltivazione a ciclo continuo di una varietà di ortaggi da foglia e da frutto, per una produzione totale stimata di 30-40kg.

Con oltre 500 piante presenti in una superficie di soli 6 metri quadrati, si ottiene una produzione equivalente a un orto tradizionale di 50 metri quadrati.
L’orto, oltre ad essere gestibile interamente da remoto, è curato da un team esperto di volontari che si occupano periodicamente della messa a dimora delle piante, nonché della raccolta dei prodotti. Al momento quello torritese è il primo ed unico caso italiano di Vertical Farm sotterranea di proprietà di un comune.

Sia il tunnel che la farm sono aperti al pubblico previa prenotazione effettuabile comodamente dal sito di Torrita Nascosta. Per gli interessati, sono previsti anche tour turistici sempre disponibili e pensati per soddisfare ogni esigenza.


Non esitate a prenotare la vostra visita!

Ghino di Tacco
Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi

Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi Un viaggio nel tempo tra letteratura, opera lirica e leggenda. Scopriamoli insieme. Read more

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet Insieme ai nove borghi della Valdichiana Senese  Lonely Planet è la più autorevole Read more

Un viaggio a regola d’arte a Torrita di Siena

Un viaggio a regola d'arte a Torrita di Siena Scopriamo insieme le sfumature di Torrita e Montefollonico, due borghi dal Read more