La vera Toscana e le sue tradizioni a portata di mano

La Toscana porta con sé un patrimonio storico, artistico e culturale famoso in tutto il mondo: è la terra natale del Sommo Poeta Dante, la culla del Rinascimento e la patria degli antichi Etruschi che hanno modellato le colline come creta tra le mani. Questa regione offre paesaggi unici, viste mozzafiato, terre sapientemente adattate a forme gentili e delicate tra sinuose colline e natura lussureggiante. La bellezza della Toscana si esprime al meglio nella Valdichiana Senese, dove si possono assaporare la vera essenza e le tradizioni della regione. Sorge al centro della Valdichiana Senes Torrita di Siena, cittadina dal sapore medievale con Montefollonico, borgo gioiello bandiera arancione del turismo, collocato tra le colline al confine tra Val d’Orcia e Valdichiana, separata da pochissimi km da Pienza, città patrimonio UNESCO costruita secondo i dettami della “città ideale” del rinascimento, e Montepulciano, splendido borgo ritenuto “Perla del cinquecento” per le sue bellezze artistiche.

Qui l’offerta di Torrita di Siena vi permetterà di assaporare l’autenticità toscana e la bellezza delle sue terre: viaggerete tra borghi medievali e sarete immersi nella natura tra agriturismi in pieno stile toscano, potrete vivere l’arte tra mille comfort ed in completo relax, oppure dedicarvi ad attività ricreative e passeggiate tra le coline.

Il podere La Paolina ed il suo stile toscano

Le ristrutturazioni eseguite al podere La Paolina hanno riportato in auge il vecchio stile del classico podere toscano immerso nelle campagne, rispettando inoltre lo stile del territorio e la sua storia. Il podere vive le stagioni con un colore sempre diverso, a riprova dell’autenticità della struttura e della sua fusione completa con la natura circostante. La bellezza de La Paolina si ritrova nelle colture di grano, orzo, girasole e mais, tipiche delle terre circostanti, e nei pascoli di animali che sfruttano il terreno boschivo della proprietà. All’interno della proprietà sono collocati tre accoglienti alloggi indipendenti per un totale di 4 camere matrimoniali/doppie per un fantastico trattamento mezza pensione. La Paolina affonda le sue radici nel territorio nel XVI secolo e per oltre quattrocento anni è stata una fattoria con più 10 ettari di coltivazione. Soggiornare qui significa capire la Toscana tradizionale. Per scoprire ancora di più sulle offerte e le bellezze de La Paolina, potete visitare il sito dell’azienda www.lapaolina.eu, oppure contattare direttamente la struttura alla mail info@lapaolina.it o al numero +39 0577 669513

 

Casalbosco vi porta nel verde, tra piante e parco animali

Il verde fa da padrone in questa porzione di terra toscana, di proprietà dell’agriturismo Casalbosco. I campi di olivi donano quiete e relax ai visitatori, la struttura offre un bosco con percorsi naturalistici ideali per chi ama le passeggiate in campagna o vuole semplicemente godersi l’aria pulita che solo una terra lontana dalle monotonie cittadine può dare. Tra gli oliveti della struttura potrete far coltivare il vostro ulivo, seguendolo nelle fasi di potatura, crescita della pianta e raccolta di olive. L’agriturismo Casalbosco offre inoltre la possibilità di osservare da vicino pascoli di daini, mufloni, pavoni e alpaca, così da poter liberare la mente e rigenerare corpo e spirito immersi nella campagna toscana, circondati da natura incontaminata e laghetti con anatre e cigni. È un luogo pensato per famiglie che cercano un contatto ravvicinato con il mondo animale in totale sicurezza. La struttura è dotata di ben sette appartamenti che potranno soddisfare qualsiasi vostra esigenza. Per avere maggiori informazioni su Casalbosco potete visitare il sito www.casalbosco.it, oppure contattare direttamente l’agriturismo via mail all’indirizzo agriturismo@casalbosco.it o al numero +39 0577 631118

 

 

Belagaggio, agriturismo incantevole tra natura e spa

Un casale del settecento sapientemente ristrutturato nel rispetto dei canoni architettonici e ambientali della Toscana, cura dei minimi dettagli e ricerca continua di equilibrio tra tradizione e comfort moderno: tutto questo è l’agriturismo Belagaggio. La struttura è circondata da ampi spazi verdi e giardini ben curati, tra cui si trovano una piscina riscaldata e due vasche naturali, anch’esse con acqua calda, idromassaggio e cromo-terapia. Un orto biologico fornisce il cibo al ristorante dell’agriturismo, nel pieno rispetto delle tradizioni toscane. È presente inoltre una sala da cerimonie per poter ospitare esclusivi eventi e matrimoni. Nella struttura sono disponibili ben due appartamenti e quattro camere, inoltre è possibile richiedere stanze per una romantica fuga o delle suite per la ricerca del benessere e comfort. Approfondite la vostra ricerca direttamente sul sito dell’agriturismo www.belagaggio.it, oppure ottenete info tramite la mail info@belagaggio.it o tramite telefono al +39 0577 669733

 

I casali di Capanne di Sopra su Montefollonico

La storia della Toscana viene narrata dalle strutture presenti nel complesso dell’agriturismo Capanne di Sopra, grazie ai due casali restaurati e ristrutturati al fine di consegnare agli ospiti strutture in pieno stile toscano. Il primo casale, adattato da una torretta del XVII secolo, si estende su due livelli e offre un ottimo scorcio su Montepulciano, “perla del cinquecento”. Il secondo casale, costruito ad inizio novecento, rinnova la tradizione toscana grazie al suo arredo e agli interni della struttura. Le due strutture hanno entrambe tre camere doppie al loro interno, con cucina, vari bagni e ulteriori locali. La natura è padrona di tutto il territorio circostante e regala agli ospiti delle strutture quella tipica ed indimenticabile atmosfera toscana. Potete scoprire di più sui casali sul sito www.capannedisopra.it oppure contattando direttamente la struttura alla mail capanne@capannedisopra.it o al numero +39 335 370995

 

 

La campagna immutata nel tempo a “Colle di Mezzo”

Seduti nel parco dell’agriturismo Colle di Mezzo si possono sentire perfettamente i suoni della natura, il cinguettio degli uccelli, il mite silenzio che solo le colline toscane possono comunicare. Colle di Mezzo offre l’esperienza di vita dei vecchi contadini toscani che vivevano immersi nella natura incontaminata, in antichi casali e dimore. Una piscina nell’agriturismo permette di osservare la campagna circostante proprio come se si fosse immersi in essa, ammirando i campi di grano, i vigneti e gli oliveti. Per poter staccare dal trambusto della città, è possibile partecipare ad escursioni e attività di pesca, trekking o anche ciclismo. Nella struttura sono presenti ben cinque appartamenti monolocali e tre appartamenti bilocali. Per poter avere maggiori informazioni su Colle di Mezzo, potete visitare il sito www.colledimezzo.com, contattare direttamente l’agriturismo alla mail info@colledimezzo.com oppure chiamare al numero +39 393 8812370

 

 

Organizza il tuo soggiorno nel centralissimo borgo Torrita di Siena grazie a Torrita di Siena Living, ricerca attività, strutture ricettive e molto altro sul nostro sito. Richiedi un’offerta su misura contattandoci a info@torritadisienaliving.it o allo 0578717484.

Ghino di Tacco
Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi

Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi Un viaggio nel tempo tra letteratura, opera lirica e leggenda. Scopriamoli insieme. Read more

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet Insieme ai nove borghi della Valdichiana Senese  Lonely Planet è la più autorevole Read more

Un viaggio a regola d’arte a Torrita di Siena

Un viaggio a regola d'arte a Torrita di Siena Scopriamo insieme le sfumature di Torrita e Montefollonico, due borghi dal Read more