Torrita di Siena Living Responsible: Il progetto per una Torrita di Siena più responsabile
Torrita di Siena si rende protagonista di un progetto particolarmente significativo, che mira a disegnare un turismo dal volto più etico. L’amministrazione comunale promuove Torrita di Siena Living Responsible con l’obiettivo di fornire ad operatori del turismo, staff delle strutture ricettive e viaggiatori delle indicazioni per ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. Il progetto parte dal presupposto per cui, nella lotta al cambiamento climatico, è necessaria innanzitutto la responsabilizzazione del singolo, i cui comportamenti possono contribuire in modo rilevante alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali.
Dalla cucina, alla piscina, dalla lavanderia, alla spa, per tutti gli ambienti della struttura ricettiva sono elencati una serie di suggerimenti per ridurre quanto più possibile gli sprechi. Si va dagli accorgimenti più ovvi (per esempio, evitare riscaldamento e aria condizionata se non realmente necessari) a indicazioni più specifiche, che invitano ad una progettazione intelligente degli impianti che alimentano piscine e spa, così da poter riutilizzare le ingenti quantità di acqua che questi ambienti richiedono.
L’auspicio dell’amministrazione comunale è che tale guida ispiri gli operatori a sviluppare delle policy ambientali aziendali, per rendere Torrita di Siena una destinazione del turismo etico e responsabile, che si distingua per l’attenzione riservata alla tutela delle sue bellezze naturali.
Scarica qui il regolamento completo di Torrita di Siena Living Responsible o le grafiche riassuntive del progetto, in italiano e in inglese.