Il borgo gioiello di Torrita di Siena si fa conoscere in ogni suo dettaglio con i nuovi cartelli turistici interattivi
Il borgo di Montefollonico si racconta in un itinerario interattivo che accompagna i visitatori alla scoperta del borgo bandiera arancione di Torrita di Siena. Un percorso di nove tappe che mette in risalto i punti di interesse e i passaggi storici che hanno segnato l’evoluzione del borgo (Porta del Pianello o la Chiesa del Triano, per citarne alcuni) ma anche curiosi dettagli che sono parte del DNA della comunità di Montefollonico e che si possono conoscere solo se raccontati da un vero locale (come il Teatro di Verzura o il Giardino degli Animali di Pietra).
Quella di raccontare Montefollonico è infatti un desiderio che nasce proprio dagli abitanti del borgo. La Pro Loco di Montefollonico ha curato l’itinerario individuando i punti di interesse ed elaborando testi e materiale fotografico con l’obiettivo di accogliere e lasciare in dono a chiunque si trovi a Montefollonico anche solo per qualche ora la bellezza che il borgo offre.
Ogni luogo è infatti rappresentato da un cartello informativo che riporta foto, descrizione e un codice qr che, se scansionato, permette al visitatore di approfondirne la conoscenza grazie ai contenuti aggiuntivi presenti sul portale di destinazione torritadisienaliving.it.
Il valore del progetto sta nell’itinerario stesso che tocca luoghi di interesse di estremo valore storico e culturale ma occasionalmente aperti al pubblico (come la Torre del Chiassino, Villa Marselli, Villa Cigala, la Chiesa della Compagnia del Corpus Domini o la Torre Moreschini che è un’abitazione privata) che però possono essere scoperti grazie ai pannelli turistici interattivi.
L’itinerario è in lingua sia italiana che inglese e conta 26 tappe divise in 9 cartelli interattivi:
- Torre del Chiassino
- Torre del Cassero o Cassero
- Porta del Pianello
- Giardino Marselli
- Chiesa del Triano
- Giardino degli animali di pietra
- Strada lastricata del Triano
- Porta del Triano
- Mura
- Panorama
- Teatro di Verzura
- Villa Marselli
- Ex Chiesa di San Bartolomeo
- Chiesa della Compagnia del Corpus Domini
- Villa Cigala
- Palazzo Pretorio
- Cisterna pubblica
- Chiesa di San Leonardo
- Oratorio della Compagnia di Santa Caterina d’Alessandria
- Porta di Follonica
- Torre Moreschini
- Sentiero del Vinsanto
- Strada lastricata Porta a Follonica
- Parco Il Tondo e i suoi sentieri
- Abbazia de Santa Maria de Follonico
- La Fonte del Bighi di Montefollonico
L’itinerario dei pannelli turistici interattivi è un progetto promosso della Proloco di Montefollonico, il Centro Culturale di Montefollonico, l’Associazione La Montanina e del Comune di Torrita di Siena.