Il Natale di Torrita tra tradizione e solidarietà

 

Nell’anno del Natale austero, con poche luminarie che sono state installate in numerosi Comuni del territorio per il risparmio energetico, sono gli eventi a fare la differenza, e lo si sa bene a Torrita di Siena. Il ricco calendario di appuntamenti natalizi, pensato sia per i grandi che per i più piccini, offre una proposta ampia e all’insegna della tradizione. Le luci si sono accese tra i rami dei tre alberi che sono stati collocati nelle piazze principali del Comune, tra il capoluogo e il borgo bandiera arancione Montefollonico: Piazza Matteotti, Piazza Don Giovanni Turchi e Piazza Cinughi.

L’8 dicembre ha preso il via il programma degli eventi, con l’inaugurazione del presepe “Genesi 5,29” allestito all’interno della Chiesa di San Domenico: un’esposizione che non solo ha aperto il periodo delle festività, ma lo chiuderà anche, poiché sarà visitabile fino all’8 gennaio.

Come ogni Natale che si rispetti sono immancabili gli appuntamenti musicali. Il primo è stato il tradizionale concerto di Santa Cecilia della Filarmonica Guido Monaco La Samba, che si è svolto nel pomeriggio dell’11 dicembre, il secondo è invece in programma il 26 dicembre, quando al Teatro degli Oscuri, con la tappa della ventiseiesima edizione del Toscana Gospel Festival, arriverà per la prima volta in Italia il gruppo gospel americano “Brent Jones & T.P. Mobb”.

Se la sera questo imperdibile concerto farà divertire ed emozionare, il pomeriggio il presepe vivente nel centro storico, che torna a svolgersi dopo tanti anni di pausa, permetterà di rivivere la vera magia del Natale. Un ritorno tanto atteso che vedrà coinvolti quasi 90 figuranti nel riprodurre scene e antichi mestieri. Tra l’altro, il presepe vivente offre anche un modo alternativo di scoprire il borgo fortificato di Torrita https://www.valdichianaliving.it/esplora/torrita-di-siena

Ma si sa, non è Natale senza i giochi tradizionali del periodo! E così, le Contrade Porta Gavina e Refenero si sono cimentate nell’organizzazione rispettivamente del “Gioco del Panforte” e della “Tombola”.

Natale fa felici proprio tutti, ma soprattutto i bambini, e proprio per loro è stata pensata la giornata del 18 dicembre: al Parco della Rimembranza, dalla mattina alla sera, i più piccoli si potranno divertire con tanti giochi a loro dedicati. Ma non solo… il giorno della Vigilia arriverà anche Babbo Natale a Montefollonico! Sarà emozionante vederlo arrivare direttamente dal Polo Nord con il suo grande sacco straripante di regali per tutti. Non si può andare a Montefollonico senza assaggiare un prodotto di eccellenza, il Vin Santo, un vino ottimo sempre, che diventa speciale in questo particolare periodo dell’anno.

Non dobbiamo dimenticare che Natale significa anche solidarietà: proprio per questo, in tutta Italia, sono nate iniziative come il caffè sospeso o il panettone sospeso… a Torrita, la tradizione si chiama “La calza appesa”: chiunque vorrà, potrà lasciare prima del 5 gennaio, nelle varie attività commerciali torritesi che aderiscono all’iniziativa, piccoli regali per i bambini meno fortunati. Tali pensierini serviranno ai volontari di Pubblica Assistenza e Misericordia per confezionare calze da consegnare ai bambini meno abbienti il giorno dell’Epifania, cosicché anche loro possano trascorrere delle feste più felici e far provare loro la gioia e il calore delle feste.

Questo è il Natale di Torrita di Siena, un Natale che scalda i cuori e gli animi, tra tradizione e solidarietà.

Ghino di Tacco
Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi

Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi Un viaggio nel tempo tra letteratura, opera lirica e leggenda. Scopriamoli insieme. Read more

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet Insieme ai nove borghi della Valdichiana Senese  Lonely Planet è la più autorevole Read more

Un viaggio a regola d’arte a Torrita di Siena

Un viaggio a regola d'arte a Torrita di Siena Scopriamo insieme le sfumature di Torrita e Montefollonico, due borghi dal Read more