Borgo dei Libri e il Concorso di Pittura estemporanea “Città di Torrita”
Il 7 e 8 maggio sarà il weekend ideale per gli appassionati di cultura e dell’arte. Il borgo si trasformerà in un piccolo salotto del libro a cielo aperto.
Tra gli eventi torritesi della primavera il Borgo dei Libri è senz’altro uno dei più attesi. Le vie del centro storico di Torrita tornano ad ospitare, dopo due anni, librerie indipendenti, case editrici e collezionisti, trasformando il borgo in un piccolo salotto del libro a cielo aperto. Due giornate arricchite da presentazioni ed eventi per grandi appassionati e piccoli lettori in erba, con un importante spazio alle associazioni locali e le nuove generazioni che tornano ad essere le protagoniste della vita culturale di Torrita: la programmazione è davvero fittissima!
Un appuntamento da segnare assolutamente in agenda se siete appassionati della lettura o alla ricerca di piccoli eventi, chicche della cultura, in territori bellissimi.
Nello stesso fine settimana, la lettura incontra l’arte con il 12° Premio Nazionale di Pittura Estemporanea «Città di Torrita», storico concorso di pittura che in passato si teneva a cadenza annuale richiamando artisti da tutta Italia. Se in passato il concorso si articolava solamente con l’esposizione di opere realizzate in studio, da questa edizione gli artisti sono invitati a realizzare le loro opere direttamente a Torrita e Montefollonico, a contatto con la popolazione, al fine di far conoscere espressioni artistiche che riproducono e interpretano i nostri centri storici e il nostro paesaggio. Il regolamento del concorso è disponibile qui: Premio «Città di Torrita». E’ inoltre possibile scrivere a info@prolocotorritadisiena.it o contattare il numero 3492842711 (Giuliano Censini) per avere maggiori informazioni.
Il programma completo del fine settimana? Eccolo. Scopriamolo insieme.
Sabato 7 maggio
10.00|IO SONO UNA PERSONA LIBRO: le classi II della Scuola Secondaria dell’I.C. “G. Parini” protagoniste del progetto Fahrenheit 451- Le Persone Libro della Associazione Donne di Carta dicono “Il Giornalino di Gianburrasca” – testi a memoria e musica.
10.30 | Inaugurazione della mostra dedicata a Pinocchio con le opere del pittore torritese Massimo Sonnini.
10.30 | Inaugurazione della mostra Emozioni in Faccia composta dagli elaborati degli alunni delle Scuole dell’ Infanzia di Torrita e Montefollonico.
11.00 | Inaugurazione della mostra degli elaborati dei ragazzi delle classi Prime della Scuola Secondaria dell’I.C. “G. Parini” sul libro “Orfeo e Zeno” di Marilena Buracchi.
11.00 | Inaugurazione dell’installazione en plein air dei Personaggi In-CARTA-ti realizzati dagli alunni della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Parini” di Torrita di Siena.
11.30 |Michele Neri, il raccontastorie fiorentino, con la performance P come Pinocchio: riscopriamo un capolavoro.
11.30 | Il Lions Club Valdichiana presenta il progetto IL LIBRO PARLATO.
11.30 | La Dott.ssa Elisa Bruttini, Direttore Scientifico di Fondazione Musei Senesi presenta il progetto FMSCard.
12.30 | La Casetta del LibroScambio: Porta un libro > Prendi un libro > Dissemina cultura.L’esperienza di Sara Passerini.
15.00 | Premiazione del “Concorso Letterario Nazionale per ragazzi” indetto dall’Accademia degli Oscuri.
16.00 | Michele Neri, il raccontastorie fiorentino, con la performance P come Pinocchio: riscopriamo un capolavoro.
16.30 | Letture ad alta voce e racconti per bambini a cura delle educatrici degli asili nido “Lo Scarabocchio”, “Comunale-Pollicino”, “Tacco di Ghino” e “Zigo Zago”.
17.00 | Intervento della Dott.ssa Silvia Dragoni, referente regionale di Nati per Leggere.
17.00 | Premiazione del Concorso Letterario CLANIS 2022 indetto dal Comune di Torrita di Siena e dedicato agli studenti della Valdichiana.
17.30 | LINVENTAFIABE: laboratorio di lettura per bambini a cura delle volontarie della Biblioteca Soffiasogni di Torrita di Siena.
18.00 | Presentazione di Un giorno da cana, fumetto-game di S.Tartarotti e C. Giove. Presentano Gessica Nisi e Guido Fox Marzucchi.
18.30 | Viaggio nel tempo: il Medioevo in Valdichiana con Michael Marcucci e Tommaso De Benedictis a cura del Circolo Fra Jacopo e CTA. A seguire aperitivo con Ghino di Tacco.
21.00 | Concerto serale dei “NO TRIP 4 CATS” a cura della ProLoco di Torrita di Siena. Ingresso gratuito.
21.30 | L’Associazione Rizes presenta: Il Borgo Ludico, serata coi giochi da tavolo!
Dalle ore 10:00: Apertura del Mercato Gastronomico con le eccellenze del territorio presso i Giardini Pubblici e degustazione prodotti tipici.
Domenica 8 maggio
10.30 | L’Associazione I Culturativi di Torrita di Siena presenta IL GIALLO NEL BORGO.
10.30 | Letture ad alta voce e racconti per bambini a cura delle educatrici degli asili nido “Lo Scarabocchio”, “Comunale-Pollicino”, “Tacco di Ghino” e “Zigo Zago”.
11.30 | A tu per tu con il libraio: Lettura e laboratorio per bambini con Federica della Libreria I Piccoli Cipressi di Pienza.
12.00 | Il Senatore Riccardo Nencini presenta il suo libro “Condannato a morte. Il viaggio di Dante tra Toscana e Romagna”.
15.00 | Asta di beneficenza con le opere del pittore torritese Massimo Sonnini.
16.30 | Premiazione del XII Premio Nazionale di Pittura Estemporanea Città di Torrita.
17.00 | A tu per tu con il libraio: Lettura e laboratorio per bambini con Federica della Libreria I Piccoli Cipressi di Pienza. A seguire: merenda per tutti i bambini partecipanti.
18.30 | Anteprima dello spettacolo Finding Neverland. Cercando l’isola che non c’è a cura della Compagnia Teatro Giovani di Torrita.
Sia sabato che domenica alle ore 10:00 si terranno i laboratori creativi gratuiti presso lo Stand Rizes