Domenica 21 maggio, in occasione della XIII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, uno dei gioielli nascosti che aprirà le sue porte è proprio Villa Marselli

L’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) riunisce una parte importante del patrimonio culturale italiano, tra case e palazzi, ville e castelli, giardini e tenute agricole che sono beni culturali tutelati dallo Stato. La Giornata Nazionale dell’Associazione, permette a tutti di scoprire questi luoghi. Domenica, Villa Marselli con i giardini unici nel suo genere, aprirà le porte al pubblico.

Immersa nella bellezza delle colline toscane e situata nel suggestivo e incantevole borgo di Montefollonico, questa splendida tenuta è un vero e proprio tesoro nascosto. È stata la dimora di nobili famiglie toscane nel corso dei secoli. La villa si erge maestosa nel cuore del borgo, trasmettendo un senso di grandezza e prestigio, con la sua architettura raffinata, elegante e signorile, che riflette il gusto e lo stile delle epoche passate.
Oltre all’imponente dimora, ciò che rende ancora più speciale Villa Marselli, sono i suoi splendidi giardini: una vera oasi di tranquillità e serenità. Furono creati dopo la carestia di inizio XIX secolo, che causò gravi problemi agricoli in tutta Europa, dai proprietari dell’epoca della Villa, i Signori Marselli, che fecero costruire proprio questi giardini per dare ai cittadini qualcosa per nutrirsi.
Era un periodo particolare, in cui l’arte del giardino stava subendo grandi cambiamenti stilistici e, in contrasto con la moda prevalente a favore dello stile paesaggistico inglese, stava tornando un revival di stili formali, che ha caratterizzato per la prima volta il XX secolo. Ciò che rende speciale questi giardini è che vi possiamo trovare una parte di giardino all’inglese e una parte di giardino all’italiana, che offrono una meravigliosa fusione tra la natura rigogliosa e l’eleganza architettonica. Gli spazi verdi sono caratterizzati da boschetti di alberi secolari, aiuole fiorite e piccoli sentieri ombreggiati. Passeggiando per i giardini si può godere anche di una vista panoramica sulle colline circostanti.

Villa Marselli è una dimora storica che incanta e affascina i visitatori con la sua architettura maestosa, i giardini pittoreschi e l’atmosfera intrisa di storia. La sua posizione privilegiata a Montefollonico la rende una destinazione perfetta per coloro che desiderano immergersi nella bellezza della Toscana e vivere un’esperienza indimenticabile. Non perdete l’opportunità di visitare Villa Marselli e lasciarvi incantare dal suo fascino senza tempo.

Ghino di Tacco
Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi

Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi Un viaggio nel tempo tra letteratura, opera lirica e leggenda. Scopriamoli insieme. Read more

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet Insieme ai nove borghi della Valdichiana Senese  Lonely Planet è la più autorevole Read more

Un viaggio a regola d’arte a Torrita di Siena

Un viaggio a regola d'arte a Torrita di Siena Scopriamo insieme le sfumature di Torrita e Montefollonico, due borghi dal Read more