FuoriScoperte: Torrita e il ‘caso’ Donatello

Visita guidata domenica 11 luglio

Torrita è la prima tappa FuoriScoperte – Appunti di Viaggio, la serie di visite guidate nei tesori delle terre di Siena che le guide turistiche Federagit e Confesercenti di Siena propongono per la stagione estiva. Domenica 11 luglio, alle ore 10, con ritrovo presso la Porta a Gavina prenderà il via un percorso narrato che spazierà per le vie più antiche di questo luogo di confine, strategico nei secoli per le vicissitudini del capoluogo senese.
Torrita di Siena presenta ancora il fascino intatto di un borgo medievale ricco di storia e arte: capire come e perché è stato possibile sarà una delle attrattive per la mattinata. Il percorso indugerà un piccolo gioiello cinquecentesco, la chiesa della Madonna delle Nevi; dopo aver visitato la chiesa delle SS. Flora e Lucilla, scrigno per moltissimi tesori inclusa la scultura attribuita a Donatello, che fino al 1923 era collocata sulla porta d’ingresso dell’altra chiesa.
Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione su ; in alternativa i via telefono o whatsapp al 334 841 8736 o su facebook e instagram “scoperte”.
Ghino di Tacco
Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi

Torrita di Siena e i suoi illustri personaggi Un viaggio nel tempo tra letteratura, opera lirica e leggenda. Scopriamoli insieme. Read more

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet

Torrita di Siena protagonista di Lonely Planet Insieme ai nove borghi della Valdichiana Senese  Lonely Planet è la più autorevole Read more

Un viaggio a regola d’arte a Torrita di Siena

Un viaggio a regola d'arte a Torrita di Siena Scopriamo insieme le sfumature di Torrita e Montefollonico, due borghi dal Read more