Ex Chiesa di San Bartolomeo
Switch to English – La chiesa di San Bartolomeo è un edificio romanico posto lungo l’asse principale del paese attualmente sconsacrata e di proprietà privata. La ristrutturazione risale al 1255 come c’è scritto in una pietra posta lungo la parete laterale dell’edificio, ed ha interessato un edificio sacro preesistente. All’interno, oggi laboratorio di ceramica, sono presenti resti di affreschi risalenti alla fine del 1100, inizi 1200 e quattrocenteschi. La chiesa, inizialmente pubblica in quanto fatta costruire (o ampliare) dal popolo di Montefollonico e quindi sede parrocchiale, è stata venduta alla famiglia Landucci che ne ha fatto la chiesa di famiglia, come testimoniano alcune lapidi di sepolture presenti all’interno. Di particolare pregio è una scultura posta in sommità alla facciata, risalente probabilmente all’epoca longobarda, che rappresenta una sirena bicaudata, simbolo di fertilità.




